Cos'è claudio lotito?

Claudio Lotito

Claudio Lotito (Roma, 9 maggio 1957) è un imprenditore e dirigente sportivo italiano, noto principalmente per essere il presidente della Società%20Sportiva%20Lazio e comproprietario della Salernitana.

Attività imprenditoriale:

Lotito ha diversificato i suoi interessi commerciali in vari settori, tra cui:

  • Vigilanza: È attivo nel settore della vigilanza privata con diverse società.
  • Pulizia e servizi: Opera anche nel settore dei servizi di pulizia e facility management.

Presidenza della Lazio:

  • Lotito ha acquisito la Società%20Sportiva%20Lazio nel 2004, in un periodo di grave crisi finanziaria per il club.
  • La sua gestione è stata caratterizzata da un forte controllo dei costi e da politiche di austerity, che hanno generato sia consensi che critiche tra i tifosi.
  • Sotto la sua presidenza, la Lazio ha vinto diversi trofei, tra cui la Coppa%20Italia e la Supercoppa%20Italiana.

Comproprietà della Salernitana:

  • Insieme a Marco Mezzaroma, Lotito è stato comproprietario della Salernitana.
  • La multiproprietà di squadre di calcio è stata una questione controversa in Italia, e ha portato a regole specifiche per evitare conflitti di interesse. A seguito di tali regolamenti, Lotito ha dovuto cedere la sua partecipazione nella Salernitana quando questa è stata promossa in Serie A, per evitare conflitti di interesse con la sua proprietà della Lazio.

Controversie:

  • La figura di Lotito è stata spesso al centro di polemiche, sia per le sue dichiarazioni che per alcune scelte di gestione.
  • È stato coinvolto in inchieste giudiziarie, alcune delle quali relative alla gestione finanziaria della Lazio.